Bollettini storici della Basilicata dal n.1 al n.17
I (1985), n. 1, pp. 246, 34 ill. e 4 tavv. f. t.
V. Verrastro, Presentazione
Studi e Ricerche:
V. Verrastro, Raffaele Ciasca e la Basilicata. – D. Adamesteanu, Aspetti storico-archeologici della Basilicata. – N. Cilento, La Lucania bizantina. – T. Pedio, La Basilicata dal XV al XVIII secolo negli studi e nelle piu’ recenti storiografie municipali.
Note e Discussioni:
C. D. Fonseca, L’Universita’ della Basilicata: bilancio di un biennio – G. D’Andrea, F. S. Nitti e il Mezzogiorno. – G. Messina, La religiosita’ popolare in Basilicata (in margine a un convegno). – R. M. Abbondanza, Il recupero dei beni archivistici e bibliografici nelle zone terremotate della Basilicata e della Campania. – R. M. Abbondanza, Il Concilio di Trento nella vita spirituale e culturale del Mezzogiorno tra XVI e XVII secolo. � D. Sacco, Appunti sul movimento cattolico potentino e l’Istruzione Popolare in eta’ giolittiana attraverso il periodico <<La Provincia>> (1908-1914)
Archivi e Documenti:
M. Nenni, Gli archivi della Basilicata dopo il terremoto del 2-3 novembre 1980 – A. Manupelli, Gli archivi della provincia di Matera prima e dopo il terremoto del 1980. – G. Angelini, Il terremoto del 1857 nella documentazione dell’Archivio di Stato di Potenza.
Recensioni e Schede Bibliografiche:
G. Fortunato, Carteggio 1865-1932 (A. Cestaro). – H. Houben, Il <<Libro del Capitolo>> del Monastero della SS. Trinit� di Venosa (M. A. Rinaldi). – AA. VV., Dizionario storico del Movimento cattolico in Italia (M. A. Rinaldi). – Basilicata, fotografie di M. Cresci (G. Salinardi). – AA. VV., Il Pollino, storia arte costume (A. Formica).
V. Verrastro, Vita della Deputazione
II (1986), n. 2, pp. 236, 23 ill. e 7 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
V. A. Sirago, Venusia al tempo di Augusto. – H. Houben, Una grande abbazia nel Mezzogiorno medievale: la SS. Trinita’ di Venosa. – G. B. Bronzini, Antropologia della morte in Levi. – A. Bottini-M. Tagliente, Forentum ritrovato. – D. Sacco, I monti frumentari in Basilicata tra Settecento e Ottocento.
Note e Discussioni:
V. Verrastro, In margine al convegno su Emanuele Gianturco svoltosi ad Avigliano il 19 e 20 aprile 1986. – R. M. Abbondanza, Il Concilio di Trento nella vita spirituale e culturale del Mezzogiorno tra XVI e XVII secolo. – P. Dalena, Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno. – A. Capano, L�esplorazione archeologica nell’agro di Brienza (Potenza) nel 1983. Rapporto preliminare. – A. L. Sannino Cuomo, Le calamita’ naturali nel Mezzogiorno.
Archivi e Documenti:
G. G. Monaco, Le fonti bibliografiche retrospettive sulla Basilicata. – G. Angelini, I fondi dell’Archivio di Stato di Potenza. – M. Restivo, La Biblioteca Nazionale di Potenza.
Recensioni e Schede Bibliografiche:
G. De Luca-G. Papini, Carteggio, vol. 1: 1922-1929, a cura di M. Picchi (F. Malgeri). – AA. VV., Uomini e comunit� nell�Alto Bradano (D. Sacco). – AA. VV., Nicola Sole e la sua poesia (M. Morano). – Tradizione, continuita’ e futuro. Evoluzione e sviluppo del tessuto socio-economico del Materano (M. Morano). – <<Ricerche di storia sociale e religiosa>>, n. 28 (M. Morano). – M. Saraceno, Il brigantaggio post-unitario nella regione del Vulture (L. Attorre). – G. Filardi, Campomaggiore: storia di un paese lucano – F. D’Amelio, Per una storia di Ferrandina e Uggiano: nuovi studi e nuove ricerche. – P. Varuolo, Il volto del brigante: avvenimenti briganteschi in Basilicata. – E. Ruzzi, Grottole, 23 settembre 1943 (M. Morano).
III (1987), n. 3, pp. 284, 46 ill. e 6 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
D. Gagliardi, Bartolomeo Maranta, umanista venosino. – G. Bronzino, Fonti documentarie e bibliografiche per la storia di Tricarico e di altri centri viciniori (secc. XI-XX). – M. R. Salvatore, Venosa: una colonia latina alla luce delle recenti indagini archeologiche. – A. Capano, La villa romana della contrada Malvarcaro di Potenza. Proposta di lettura dopo i primi scavi archeologici (1974 e 1978-79). – G. M. Viscardi, Nota su due confraternite laicali lucane. gli statuti della Congregazione del Monte dei Morti e del SS. Crocifisso di Brienza.
Note e Discussioni:
F. Vitelli, Scotellaro e i cattolici. – N. Savino, Il reale e l’immaginario di Federico II a Melfi e Lagopesole. – S. Lardino, Appunti sulla questione agraria nell�elaborazione teorica dei primi socialisti lucani (1898-1913). – M. A. Rinaldi, L’area del Lagonegrese nell’eta’ moderna e contemporanea. – A. L. Sannino Cuomo, Presentati a Lauria gli Atti del Convegno di studio <<Il Venerabile Lentini nella storia sociale e religiosa della Basilicata>>. – M. Restivo, La Biblioteca Nazionale di Potenza: ruolo e prospettive.
Archivi e Documenti:
R. Lamacchia, Bibliografia storica essenziale sulla Basilicata. – G. Angelini, Agrimensori-cartografi in Basilicata tra l’antico regime e l’unita’ d’Italia. – G. G. Monaco, Le fonti bibliograficbe correnti sulla Basilicata. – A. Manupelli, Lo stato delle fonti.
Recensioni e Schede Bibliografiche:
AA. VV., Masserie fortificate del Materano (F. Mirizzi). – T. Pedio, La Basilicata borbonica e R. Scotellaro, Lettere a Tommaso Pedio (R. Colapietra). – C. Belli, Passeggiate in Magna Grecia. Rive del Sud (A. Capano). – E. Pettine, La vita e gli scritti di A. Sinno (R. Colapietra). – F. Scandone, L’alta valle dell’Ofanto, vol. II (T. Pedio). – Il Lagonegrese nell’antichita’. Itinerario didattico (M. A. De Cristofaro). – G. A. M. De Mattia, Tolve nella storia dall�anno 1001 al 1935 (M. A. De Cristofaro). – A. Lotierzo, Narratori di Basilicata (M. A. De Cristofaro). – G. Bruno e altri, Elzeviri lucani (R. Lamacchia). – V. Verrastro, Vita della Deputazione
IV (1988) , n. 4, pp. 344, 27 ill.
Studi e Ricerche:
G. De Rosa, Il mondo artigiano dalla crisi di fine secolo ai giorni nostri. – V. Bracco, Il rilievo dianese dall’epacroia. – A. Capano, Baragiano (Pz). Aspetti dei periodi arcaico e classico nell’analisi dei corredi sepolcrali scoperti nel 1987. – A. Molfese – G. Ancidei, Sant’Arcangelo citt� della Basilicata: testimonianze storiche da fonti archivistiche. – N. Calice, Di alcune recenti tendenze storiografiche sulla modernizzazione del Mezzogiorno. – G. D’Andrea, La ripresa del la vita democratica in Basilicata. – A. Cestaro, Raffaele Ciasca tra meridionalismo ed europeismo.
Note e Discussioni:
P. Dalena, L’eta’ dell�abate Desiderio. – D. Sacco, Convegno sulla cooperazione bianca. – S. Lardino, Socialismo riformista e Mezzogiorno. – R. M. Abbondanza, La sociabilita’ religiosa del Mezzogiorno nel Sette-Ottocento: le confraternite laicali. – V. Verrastro, Emanuele Gianturco: ottant’anni dopo.
Archivi e Documenti:
G. G. Monaco, Le fonti bibliografiche tematiche sulla Basilicata. – M. Nenni, La vigilanza sugli archivi non statali. – P. Innocenti, Costruire una biblioteca universitaria. Natura e funzioni della biblioteca centrale (interfacolta’) dell’ateneo lucano.
Recensioni:
A. Mastrangelo, Le storie di Santa Lucia nella <<Giaconella>> di Melfi (V. Verrastro). – M. G. Pasquarelli, Medicina, magia e classi sociali nella Basilicata degli anni Venti. Scritti di un medico antropologo (A. M. Di Nola). – Clero e mondo rurale nel sinodo di Policastro del 1633, con introduzione e a cura di G. De Rosa (R. Colapietra). – G. Gianturco, La mia famiglia (L. Attorre). – M. Janora, Memorie storiche, critiche e diplomatiche della citta’ di Montepeloso (oggi Irsina) (R. M. Abbondanza).
V (1989), n. 5, pp. 392, 10 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
G. Sangermano, Nicola Cilento: uno storico del Medioevo meridionale. – G. Bronzino, Codex diplomaticus Tricaricensis (849-1023). – T. Pedio, I vescovi della Basilicata durante lo scisma d�Occidente. – A. Capano, Per una storia dell’alimentazione in Basilicata tra il tardo-antico e l’eta’ moderna. – R. Colapietra, Luigi Filippi vescovo e primo arcivescovo dell’Aquila. – A. Bottini, Il mondo indigeno nel V sec. a. C. Due studi. – A. Curtotti, Il tesoro di Montescaglioso (Matera). – S. Lardino, Verso le terre del riscatto: emigrazione e societa’ in Basilicata nella relazione Franzoni (1903).
Note e Discussioni:
D. Adamesteanu, La <<Storia della Calabria antica>>. – M. Nenni, Il XVI convegno degli archivisti ecclesiastici (Roma, 6-9 ottobre 1987). – R. Colapietra, Convegno all’Aquila per il centenario di Edward Lear. – L. Attorre, Il patrimonio storico-archeologico in Basilicata tra memoria, tutela e promozione. – G. Angelini-L. Rofrano, L’Archivio di Stato di Potenza come osservatorio della ricerca storica (1968-1987).
Archivi e Documenti:
V. Verrastro, Le pergamene dell�Archivio Capitolare della cattedrale di Venosa dal periodo Aragonese al Viceregno. – R. Lamacchia, Fonti bibliografiche editoriali della Biblioteca provinciale di Matera.
Recensioni e Schede Bibliografiche:
B. Buccico, Proverbi e modi di dire lucani: Ruoti (N. De Blasi). – AA. VV., Puglia e Basilicata tra Medioevo ed Eta’ Moderna. Miscellanea di studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a c. di F. Ladiana (P. Dalena). – Il disegno del territorio, istituzioni e cartografia in Basilicata 1500-1800. Catalogo della mostra organizzata dall’Archivio di Stato di Potenza e dalla Deputazione di Storia Patria per la Lucania, a c. di G. Angelini (D. Adamesteanu). – G. B. Bronzini, L’universo contadino e l’immaginario poetico di Rocco Scotellaro (M. Morano).
VI (1990), n. 6, pp. 356, 66 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
T. Pedio, Massoni e Giacobini in Basilicata alla vigilia del 1799. – D. Gagliardi, Orazio, un profilo. – A. Giganti, Federico II e la Basilicata. – A. De Siena, Contributi archeologici alla definizione della fase protocoloniale del Metapontino. – P. Bottini, Nuove ricerche nelle necropoli di Grumentum. – V. Bracco, Il <<Campus>> di <<Tegianum>>.
Note e Discussioni:
N. De Blasi, L’autobiografia dell’ex brigante di Ge’ attraverso le lettere tra Fortunato e Salvemini (con tre inediti sulla �fortuna� del testo). – C. Biscaglia, Tre pergamene di Tricarico (sec. XVI-XVIII). – M. Salvatore, Venosa e il bimillenario oraziano. – R. Giuliani, Cilento in mostra. – R. M. Abbondanza, Il Concilio di Trento nella vita spirituale e culturale del Mezzogiorno tra XVI e XVII secolo, a cura di G. De Rosa e A. Cestaro. – A. Capano – G. Salinardi, Considerazioni cronologiche sui Registri della Regia Udienza di Basilicata attraverso le analisi di reati relativi a ruotesi. – S. Lardino, La memoria e le radici: sisma e identit� regionale. – P. Dalena, Riflessioni storiografiche in margine al libro <<Civilta’ delle grotte. Mezzogiorno rupestre>>.
Archivi e Biblioteche:
V. Verrastro, Le pergamene della chiesa collegiata di S. Antonino martire di Saponara. – P. Di Cicco, I compassatori della Regia Dogana delle pecore. – M. Nenni, Un progetto dell’Ufficio centrale per i beni archivistici: il censimento degli archivi non statali.
Recensioni e Schede Bibliografiche:
<<Radici. Rivista di storia e cultura del Vulture del Centro studi “Conoscere il Vulture”>> (A. Santagata). – F. Tardioli, Il Concilio di Melfi di Papa Urbano II (1089-1989) (G. M. Viscardi). – Archeologia arte e storta alle sorgenti del Lao. Catalogo della mostra; Castelluccio: un centro <<minore>> tra beni culturali e memoria storica (A. Capano). – L. Luccioni, La Basilicata… com’era. Aspetti territoriali urbani ed umani della Basilicata in un album d’immagini d’epoca (1896-1945) (S. Lardino). – AA. VV., Francescanesimo in Basilicata. Atti del Convegno di R Rionero in Vulture (7- 10 maggio 1987) (M. Rinaldi). – F. Galasso, Nel belvedere (‘nda lu bellevere) (N. De Blasi). – A. R. Mennonna, I dialetti gallitalici della Lucania (F. Fanciullo). – M. Romeo, Lu monne scappa. Lirici greci in dialetto picernese (P. Di Giovine). – A. Silvestri, Aspetti di vita socio-economica nel Cilento alla fine del Medioevo (V. Bracco). – A. M. Giambersio, Il Pittore di Pisticci. Il mondo e l’opera di un ceramografo della seconda met� del V secolo a. C. (A. Capano). – R. Colapietra – A. Vitulli, Foggia mercantile e la sua fiera (L. Palumbo). – A. Capano, Vietri di Potenza e il suo territorio. Eta’ medievale e moderna (V. Verrastro).
VII (1991), n. 7, pp. 304, 9 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
C. Colafemmina, Gli Ebrei in Basilicata. – A. Capano, Note storiche su Venosa in margine ad un apprezzo del 1696. – L. Attorre, Cooperazione e lotta politica in Basilicata tra la fine dell’eta’ giolittiana e l’avvento del fascismo: la vicenda dell’Unione Agricola Rurale di Lagopesole. – G. B. Bronzini, L’etnografia lucana nel <<Regno delle due Sicilie>> di F. Cirelli. – A. Molfese, Capitoli e grazie concesse dai principi Carafa al cittadini di Sant’Arcangelo.
Note e Discussioni:
G. Ciranna, Francesco Compagna. Un trentennio di battaglie meridionalistiche. – F. Vitelli, Due narratori contemporanei. Nigro e Cappelli. – T. Pedio, La R. Udienza Provinciale di Basilicata dalla sua istituzione alla scelta della sua sede a Matera (1642-1663).
Archivi e Biblioteche:
G. G. Monaco, Sergio De Pilato. – R. Pietrafesa – V. Verrastro, I frammenti di codici musicali liturgici conservati nell�Archivio di Stato di Potenza.
Recensioni:
A. L. Sannino, Territorio e popolazione a Potenza nell’eta’ moderna (R. Colapietra). – Archivio Di Stato Di Salerno, Dalla Repubblica partenopea all’Unita’ d’Italia. Momenti di storia salernitana. Mostra documentaria (G. M. Viscardi). � L’alta Val d�Agri nell’antichita’. Itinerario didattico, a cura di P. Bottini (A. Capano). – AA. VV., Annali della Facolta’ di Lettere e Filosofia. Anni accademici 1987-1989 (G. Carducci). – G. Colitti, L’altra America. L’emigrazione meridionale in Puglia (A. Capano)
VIII (1992) , n. 8, pp. 272
Studi e Ricerche:
Studi sulle necropoli di eta’ classica ed ellenistica in Basilicata (a cura di A. Russo). – I. Berlingo’, Due sepolture ad incenerazione dalla necropoli occidentale di Herakleia in localita’ Madonnelle-Policoro. – G. Scarano, Le necropoli di Metaponto in eta’ ellenistica. – P. bottini, Le necropoli dell’Alta Val d’Agri: il caso di Montemurro. – A. Russo, Le sepolture del IV sec. a. C. della necropoli di Lavello-Localita’ Casino. – M. Giorgi-S. Martinelli, Lavello: la necropoli ellenistica. – G. Bronzino, Codex diplomaticus Tricaricensis (1055-1342) (Parte seconda). – G. B. Bronzini, Aspetti di vita e cultura comunitaria nella storiografia lucana del sec. XIX. – L. Chiappinelli, Note di toponomastica lucana.
Note e Discussioni: G. G. Monaco, La lezione oraziana nell’opera di Riccardo da Venosa. – F. Vitelli, Sinisgalli fuori della poesia. – A. Pellettieri, Un tentativo di cronistoria sismica per la citta’ di Potenza dall’antichita’ all’anno 1000. – M. Spagnoletti, La Basilicata medievale negli studi di Tommaso Pedio.
Archivi e Biblioteche: G. angelini, Due contributi sulla cartografia storica della Basilicata. – A. Manupelli, L’universita’, il Feudo e l�Abbazia di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso nelle carte Gattini.
Recensioni: T. Pedio, Dizionario dei patrioti lucani. Artefici e oppositori (1700-1870) (R. Colapietra). – G. Salinardi, All’ombra della mia bandiera. Diario ed epistolario di guerra (A. Cestaro). � L’espansionismo romano nel sud-est d’Italia. Il quadro archeologico. Atti del convegno, Venosa, 23-25 aprile 1987, a cura di M. Salvatore (A. Capano).
Ricordo di Gerardo Salinardi
L. Luccioni, Gerardo Salinardi, insostituibile amico. – G. G. Monaco, Gerardo Salinardi, un gentiluomo della cultura
IX (1993), n. 9, pp. 224, 13 tavv. f. t.
Studi e Ricerche:
L. Cataldo, L’economia di sussistenza nella Basilicata ionica durante l’eta’ del bronzo: proposta di analisi dei dati. – P. Bottini, Esperienze di archeologia industriale nell’area sud-occidentale della Basilicata: i casi di Rivello e di Maratea. – P. Dalena, Urbano II e la Calabria. – A. Cestaro, Le strutture ecclesiastiche della Basilicata e il monastero di S. Elia di Carbone nell’eta’ moderna. – T. Pedio, Arbitri, abusi e pretese dei baroni nei feudi della Basilicata. – N. De Blasi, Lo stile di Tommaso Claps, narratore verista.
Note e Discussioni:
M. G. Canosa, Il Museo Nazionale Archeologico “D. Ridola” di Matera. – C. Biscaglia, Il monastero di S. Elia di Carbone e il suo territorio dal Medioevo all’Eta’ moderna. – A. Russo Tagliente, Due donne <<speciali>> dell�Italia antica: alcune note a margine della mostra di Comacchio.
Archivi e Biblioteche:
M. Nenni, Anagrafe informatizzata degli archivi italiani. – G. Angelini, Progetti per l’Archivio di Stato di Potenza.
Recensioni:
G. G. Monaco, Fonti categorie e modelli della cultura in Basilicata (R. Lamacchia). – V. Verrastro (a cura di), Materiali per un codice diplomatico della Basilicata. Venosa, Saponara, Armento (C. Biscaglia).
Un ricordo di Emilio Magaldi
A. Motta, Emilio Magaldi, lo storico della “Lucania Romana”
X (1994), n. 10, pp. 368, 24 tavv. f. t.
Nel Cinquantenario del <<Cristo si e’ fermato a Eboli>>:
G. B. Bronzini, Il viaggio antropologico di Carlo Levi in Lucania; 1995. <<Anno leviano>>.
Studi e Ricerche:
P. G. Guzzo, Oreficerie dalla Lucania antica. – M. gualtieri, La villa romana di Masseria Ciccotti (Oppido Lucano, Pz): primi dati sul paesaggio rurale dell’Alto Bradano in eta’ imperiale. – H. Di Giuseppe, La villa romana di S. Pietro di Tolve: rapporto preliminare di scavo 1988-1992. – D. Gagliardi, Percorsi storiografici della Basilicata. Gli studi classici. – P. Dalena, Strade e percorsi nel Meridione d’Italia (secc. VI-XIII).
Note e Discussioni:
R. D. Bianco, Matera nel Rinascimento: committenti, maestranze e orientamenti culturali. – D. Matarrese, La protesta dei contadini lucani nel XIX secolo: brigantaggio ed emigrazione. – V. Simoncelli, Pietro Lacava e la classe dirigente lucana tra l’Ottocento e il Novecento. – D. Adamesteanu, Il XXXIII Convegno di studi sulla storia della Magna Grecia. – G. Carducci, Urbano II e il Mezzogiorno. – V. Perretti, I fratelli Emmanuele e Giuseppe e i figli di Giuseppe nelle “Memorie domestiche della famiglia Viggiani”.
Archivi e biblioteche:
G. G. Monaco, Padre Giovanni Minozzi e la <<Lucania non verde>>. – V. Verrastro, Per un’edizione critica della visita pastorale di Giovanni Michele Saraceno all’arcidiocesi di Acerenza e Matera (1543-1544).
Recensioni:
G. Livraghi Verdesca Zain, Tre santi e una campagna. Culti magico-religiosi nel Salento fine Ottocento (G. B. Bronzini). – Aa.Vv., Studi di storia del Mezzogiorno offerti ad Antonio Cestaro da colleghi ed allievi (R. Giura Longo). – A. Russo Tagliente, Edilizia domestica in Apulia e Lucania. Ellenizzazione e Societ� nella tipologia abitativa indigena tra VIII e III sec. a. C. (M. Barra Bagnasco); C. Biscaglia, L’Archivio privato dei Putignani e degli Armento di Tricarico secc. XVI-XIX (V. Verrastro). – N. De Blasi, L’italiano in Basilicata. Una storia della lingua dal Medioevo a oggi (R. Librandi). – F. Boenzi – R. Giura Longo, La Basilicata: i tempi, gli uomini, l’ambiente (R. Mazzarone). – AA.VV., Argenti in Basilicata. Catalogo della Mostra allestita a Matera da luglio a settembre del 1994 (R. Giura Longo).
XI (1995), n. 11, pp. 218, 16 tavv. f. t.
G. B. Bronzini, Decennale del Bollettino. 1985-1995.
Studi e Ricerche:
V. Barberis, Le fattorie della ch�ra metapontina. Note sui culti. – A. L. Tempesta, Antefisse fittili da Metaponto. � C. Biscaglia, Il privilegio di Ludovico re d’Ungheria e di Sicilia e Venceslao Sanseverino conte di Tricarico (1 settembre 1383). � M. Ostuni, Tradizioni politiche e identit� sociali. La crisi di fine secolo a Potenza. – T. Armenti�I. Iannella, CastelSaraceno nella storia della viabilita’ lucana.
Note e discussioni:
D. Adamesteanu, Un colloquio dei giovani dell’Istituto archeologico di Heidelberg. � I. Berling�, Brevi note sulla Mostra “Basileis: Antichi re in Basilicata”. � A. Capano, La politica dei beni culturali in Basilicata dal 1861 al 1914. � F. Panarelli, Mezzogiorno-Federico II-Mezzogiorno. Convegno internazionale promosso in occasione dell’VIII centenario della nascita di Federico II di Svevia (Potenza-Avigliano-Castel Lagopesole-Melfi 18-23 ottobre 1994).
Recensioni:
D. Carbone, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Basilicata. – L. Sacco, Provincia di confino. La Lucania nel ventennio fascista (R. Giura Longo). – A. Stassano, Memorie storiche del Regno (1799-1821), a cura di A. Cestaro (R. Giura Longo). – C. Palestina, Ferrandina (P. M. Digiorgio). – R. Bergeron, La Basilicate. Changement social et changement spatial dans une region du Mezzogiorno (R. Giura Longo). – A. Motta, Da Venusia a Venosa. Itinerari nella memoria (A. Capano). � A. Motta-V. Perretti, Potenza. Toponomastica ottocentesca (G. Messina). – Cattedrali di Basilicata, a cura della Imago e dell’Istituto Internazionale di Studi Federiciani – CNR (L. Cappiello). � F. Manfredi, Avigliano tra Medioevo ed Eta’ moderna. Storia feudale e sviluppo urbano (T. Russo). – Aa.Vv., Santa Maria della Neve in Laurenzana. La vicenda di un insediamento francescano sepolto (G. Messina). � A. Ragone-S. Pagliuca, Il Sito protoappenninico di Piano del Capitano (Muro Lucano, PZ) (contributi di Raffaele C. De Marinis � P. Boscato) (A. Capano).
Vita della Deputazione
XII (1996), n. 12, pp. 264, 42 tavv. f. t.
Studi e ricerche:
G. Liberati, Tommaso Claps giurista. � R. Sconfienza, Sistemi idraulici in Magna Grecia: classificazione preliminare e proposte interpretative. � V. Meirano, Frutti, dolci e focacce in area metapontina: la documentazione coroplastica.
Note e discussioni:
D. Adamesteanu, Intorno a un libro: Selinunte nella mia vita. � E. Lissi Caronna, “I Greci in Occidente” in mostra a Venezia. � C. Biscaglia, Centri di produzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo (Dodicesime giornate normanno-sveve, Bari, 17-20 ottobre 1995). – M. A. De cristofaro, L’eta’ rivoluzionaria e napoleonica in Lombardia, nel Veneto e nel Mezzogiorno (1796-1815): un’analisi comparativa (Maratea, 15-16-17 ottobre 1996). � F. Caputo, La mostra sui monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. � F. Caputo-V. Verrastro, L’edizione de Le Memorie bantine di Domenico Pannelli.
Archivi e biblioteche:
M. Restivo, La riapertura della Biblioteca Nazionale di Potenza. � A. Manupelli, Tribunale di Matera. Conti giudiziari: indice.
Recensioni:
E. M. De juliis, Magna Grecia. L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana (D. Adamesteanu). � M. Morano, Storia di una societa’ rurale. La Basilicata nell’Ottocento (A. Sinisi). – Il Consiglio edilizio di Potenza (1844-1861). Inventario e catalogo dei disegni, a cura di Gregorio Angelini (L. Cappiello). � P. Dalena, Basilicata cistercense (il codice Barb. lat. 3247) (F. Panarelli). � T. Colamarco, Le carte della chiesa di S. Maria degli Armeni in Forenza (1146-1548) (V. Verrastro). – N. Masini, Calvello dal castrum al palazzo (F. Caputo). � T. Russo, Culture e scuole in Basilicata nell’Ottocento (M. Tricarico). – N. Martelli, Contadini e cultura. Ricerche antropologiche in un paese lucano (F. Mirizzi). – Bollettino della Biblioteca provinciale di Matera. Rivista di cultura lucana (C. Biscaglia). � V. Giambersio-M. Pisani � M. Gerardi-a. Rosati, Guida all’architettura del Novecento a Potenza (Antonio Carbone). – Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici Della Basilicata, Restauri in Basilicata. 1988-1993 (C. Biscaglia). � D. Colonnesi, La ceramica in Basilicata (A. Miraglia). � A. Restaino, Mode e modi dei lucani (C. Biscaglia)
Schede bibliografiche:
V. Falasca, Grumentum. Saponaria. Grumento Nova. Storia di una comunita’ dell’Alta Val d’Agri (V. Verrastro). � B. Ferrari, Il convento di S. Antonio a Rivello (M. Tricarico). � F. Manfredi, La chiesa ricettizia di Avigliano e le cappelle di San Vito e della Madonna del Carmine. Vita materiale nella prima met� del XVIII secolo (M. Tricarico)
XIII (1997), n. 13, pp. 264, 43 tavv. f. t.
Studi e ricerche:
R. Giura Longo, Giovanni Calice (Rionero, 1937-1997). – L. Cappiello, La cattedrale e l’episcopio di Muro Lucano: analisi storico-critica ed individuazione delle fasi costruttive. � N. Masini, Architettura monastica della Congregazione di S. Maria di Pulsano: il caso di S. Pietro a Cellaria a Calvello. – M. Ostuni, Il cavalierato in Basilicata (1870-1895). � S. Pecoriello, Tra demografia e storia di comunita’: Satriano di Lucania dal XIX al XX secolo.
Note e discussioni:
A. Russo tagliente, Per una definizione dell’identita’ lucana. I Quaderni di Archeologia e Storia Antica della Deputazione di Storia Patria per la Lucania. � V. Perretti, Note di onomastica potentina tra tardo medioevo e secolo XVI.
Archivi e biblioteche:
V. Verrastro, Fonti per la storia dell’archeologia in Basilicata nell’Archivio di Stato di Potenza.
Recensioni: G. Postrioti, La Stipe votiva del tempio E di Metaponto (A. Russo Tagliente). – Ricerche sulla casa in Magna Grecia e Sicilia, a cura di F. D’Andria-k. Mannino (A. Russo Tagliente). � A. Lerra, Chiesa e societa’ nel Mezzogiorno (R. Giura Longo). – Studi in onore di Michele D’Elia, a cura di C. Gelao (A. Miraglia). – Archivio Di Stato Di Potenza, Corporazioni religiose. Opere pie. Inventari, a cura di V. Verrastro (C. Biscaglia). – Il palazzo del Governo di Potenza (M. Ostuni). � “Il ricordo della mia vita”. Quaderno di Gerardo Statuto, a cura di E. Imbriani-F. Marano-F. Mirizzi, Trascrizione e nota linguistica di B. Hans-Bianchi (Nicola De Blasi). – Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici della Basilicata, Il sistema difensivo in Basilicata. Le torri costiere, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Tataranno (A. Maurano). – La pieta’ popolare in Italia, a cura di G. M. Viscardi-P. Lerou, Tomo I, Calabria (V. Verrastro). � D. Sacco, Cento anni di socialismo in Basilicata. Studi di storia del movimento socialista lucano dalle origini al secondo dopoguerra (M. Ostuni). – Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici della Basilicata, Percorsi d’arte. Tra luoghi di culto. La diocesi di Acerenza (A. Miraglia). � A. M. Adorisio, Dinamiche librarie Cistercensi da Casamari alla Calabria: origine e dispersione della biblioteca manoscritta dell’abbazia di Casamari (F. Caputo)
Schede bibliografiche:
A. Capano, Vietri di Potenza e il suo territorio. Eta’ contemporanea (1861-1914) (A. Meneghini). � L. De Bonis, Calvello. Storia, arte, tradizioni (V. Verrastro). � G. Claps-F. A. Genovese, Tommaso Claps. Lo scrittore, lo storico, il magistrato (V. Verrastro).
XIV (1998), n. 14, pp. 258, 28 tavv. f. t.
Donato Gagliardi (Avigliano 31 ottobre 1926 – Napoli 19 settembre 1998)
Studi e ricerche:
G. B. Bronzini, La Lucania di Fran�ois Lenormant. � R. Giura Longo, Francesco Saverio Nitti. � M. Teresa Imbriani, Francesco Torraca, Giustino Fortunato e Una gita a Rionero in Vulture. � C. Califano Ascenti, I materiali rinvenuti in Basilicata al Museo di Reggio Calabria. � F. Mirizzi-N. Scaldaferri, Identita’ culturale e processi di trasformazione: una ricerca etnomusicologica fra le comunita’ arb�reshe della Val Sarmento.
Note e discussioni:
A. Bellino, Una mostra per il Museo Provinciale di Potenza. – A. Russo, L’archeologia della Basilicata in mostra. – V. Perretti, Note e appunti su una colonia slavo-albanese nella citta’ di Potenza alla meta’ del secolo XVI.
Archivi e biblioteche:
M. A. De Cristofaro, Il Fondo <<De Pilato>> nel Dipartimento di Scienze Storiche Linguistiche e Antropologiche dell’Universita’ degli Studi della Basilicata.
Recensioni:
R. Panvini, Gelas. Storia e archeologia dell’antica Gela (D. Adamesteanu). – M. Barra bagnasco (a cura di), Pomarico Vecchio I. Abitato, mura, necropoli, materiali (A. Russo). – Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici della Basilicata, Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata, vol. I: Storia, Fonti, Documentazione, vol. II: Le architetture (M. A. Rinaldi). – Santa Maria di Anglona. Atti del Convegno internazionale di studio promosso dall’Universita’ degli Studi della Basilicata in occasione del decennale della sua istituzione (Potenza-Anglona, 13-15 giugno 1991) (F. Panarelli). – Il monastero di S. Elia di Carbone e il suo territorio dal Medioevo all’Eta’ Moderna. Nel millenario della morte di S. Luca Abate. Atti del Convegno internazionale di studio promosso dall’Universita’ degli Studi della Basilicata in occasione del decennale della sua istituzione (Potenza-Carbone, 26-27 giugno 1992) (P. Dalena). � L. Sacco, L’Orologio della Repubblica. Carlo Levi e il caso Italia. � G. B. Bronzini, Il viaggio antropologico di Carlo Levi. Da eroe stendhaliano a guerriero birmano (M. Dell�Aquila). – Potenza, a cura di A. Buccaro (A. Maurano). – I regesti dei documenti della Certosa di Padula (1070-1400) (V. Verrastro). � T. Pedio�M. Saraceno, Atella 1496; C. Conte-M. Saraceno, Territorio uomini e merci ad Atella tra Medioevo ed eta’ moderna. – Dal casale alla terra di Atella (E. Navazio). � M. L. Marchi-M. R. Salvatore, Venosa. Citta’ antiche in Italia (A. Capano). � M. L. Marchi-G. Sabbatini, Venusia (IGM 187 1 NO /I NE), Forma Italiae – 37 (A. Capano).
Vita della Deputazione a cura di V. Verrastro
XV (1998), n. 15-16, pp. 230, 20 tavv. f. t.
R. Giura longo, Tommaso Pedio (1917-2000).
Studi e ricerche:
R. Giura longo, Questo 1799: una memoria storica che resiste e si rinnova. � G. B. Bronzini, La Lucania classica di Donato Gagliardi. � E. Masiello, Tre masserie fortificate nell’Agro tra Lavello e Venosa. � M. Padula, L’origine della Civita, il piu’ antico rione di Matera.
Note e discussioni:
G. B. Bronzini, Antropologia di un paese lucano tra racconto di vita vissuta e rilevazione scientifica. � M. T. Imbriani, Varianti e implicazioni in un articolo basilicatese di Corrado Alvaro. � A. Sinisi, Nell’Alta Val d’Agri: “uno sviluppo sostenibile”?. � M. Romeo, L’altra Basilicata. Per una storta dell�emigrazione: fonti e linee di ricerca.
Fonti documentarie:
C. Biscaglia, Presenze e permanenze arabo-musulmane a Tricarico. – G. G. Monaco, Christianus Prolianus balbanensis e l’Astrologiae Compendiuni. � M. Durante, Note sulle carte dell’Amministrazione di Policoro dei Serra di Gerace
Recensioni:
R. Musatti-F. Friedmann-G. Isnardi-F. Nitti-T. Tentori, Matera 55. Radiografia di una citta’ del Sud tra antico e moderno, Introduzione di Giovanni Caserta, Premessa dell’UNRRA Casas Prima Giunta, con varie illustrazioni fotografiche(G. B. Bronzini). – I viaggi nel Sud di Ernesto De Martino, a cura di C. Gallini-F. Faeta (V. Bracco) – Federico II di Svevia, De arte venandi cum avibus, a cura di A. L. Trombetti Budriesi, con prefazione di O. Zecchino (V. Bracco). – Il Museo Archeologico Nazionale dell’Alta Val d’Agri, a cura di P. Bottini. – Aa.Vv., Il vino di Dioniso. Dei e uomini a banchetto in Basilicata; Greci e indigeni tra Noce e Lao, a cura di P. Bottini. – C. J. Simpson, The excavations of San Giovanni di Ruoti, Volume II, The small finds. � A. e C. Small-I. Campbell-M. Mackinnon-T. Prowse-C. Sipe, Field survey in the Basentello Valley on the Basilicata-Puglia border, in <<ECHOS du Monde Classique /Classical Views>> XLII, n. s. 17, 1998 (A. Capano). – Aa.Vv., Notarchirico. Un sito del Pleistocene medio iniziale nel bacino di Venosa, a cura di Marcello Piperno (A. Capano). – R. Licinio, Masserie medievali. Masserie, massari e carestie da Federico II alla dogana delle pecore, presentazione di C. D. Fonseca (F. Panarelli)
Vita della Deputazione
XVII (2001), n. 17, pp. 230, 20 tavv. f. t.
R. Giura Longo, Editoriale. Linee programmatiche per il triennio 2002-2004.
Studi e ricerche:
A. De Paola-A. Sartoris, Rapporto preliminare delle campagne di scavo a Serra di Rossano di Vaglio (anni 1997-1999). � U. Mancini, La citta’ di Potenza in eta’ moderna: aspetti istituzionali ed amministrativi. � L. Calabrese, Il personale politico dei Consigli provinciali in Basilicata (1808-1821). � N. De Scisciolo, Livelli di istruzione e sistema scolastico nell’Alto Bradano dall’Unita’ ad oggi. � E. V. Alliegro, Processi di trasformazione di pratiche religiose popolari: il Santuario di Viggiano (1950-1984).
Note e discussioni:
A. Capano, Il parco archeologico di Grumentum. � M. Ostuni, <<Lettere ad Ettore Ciccotti (1818-1924)>>. Report su un lavoro di inventariazione in corso nell’Archivio di Stato di Potenza.
Fonti documentarie:
G. Peyronnet, Le <<Carteggio>> du comte François Sforza (1411-1445) aux Archives d’Etat de Milan. � M. A. De Cristofaro, Gli antichi libri della Chiesa Acheruntina. Un primo elenco provvisorio.
Recensioni:
F. M. Pagano, De’ Saggi Politici – Ristampa anastatica della prima edizione (1783-1785) a cura di Fabrizio Lomonaco (R. Giura Longo). M. L. Nava-M. Osanna (a cura di), Rituali per una Dea Lucana. – Armento. Archeologia di un centro indigeno di A. Russo Tagliente con prefazione di D. Adamesteanu. Appendice: H. Di Giuseppe – A. Siciliano – C. Sorrentino – J. De La Geniere, in “Bollettino di Archeologia” 35-36 (A. Capano). – Aa.Vv., Il sacro e l�acqua. Culti indigeni in Basilicata, Catalogo della mostra, 3D Fotografia Industriale – Atella, dicembre 1999. – Genti in arme. Aristocrazie guerriere della Basilicata antica, Catalogo della mostra Roma – Museo Barracco 5 luglio-21 ottobre 2001 (A. Capano). – <<Studi per l’Ecologia del Quaternario>>, Periodico del <<Laboratorio di Ecologia del Quaternario>> n. 22 (A. Capano). � A. Campolongo�G. Celico, I Sanseverino conti di Lauria, signori di Laino e duchi di Scalea. Regesto dal sec. XII al sec. XV (C. Biscaglia). – Il Castello di Lagopesole da castrum a dimora reale. Visita al Castello e guida alla Mostra, a cura dl A. Giovannucci-P. Peduto (A. Capano). � M. Di Pede, La chiesa di S. Maria della Valle a Matera. Storia, arte e fede in un santuario rupestre, presentazione di A. Rovetta (R. Giura Longo). � C. Di Mase, La biblioteca dei conti Gattini (R. Giura Longo)